Cosa facciamo?

Da 30 anni organizziamo corsi di formazione sul Metodo Feuerstein. Abbiamo formato oltre 8.000 professionisti, tra insegnanti, educatori, psicologi, logopedisti e altri operatori del settore.

Offriamo corsi di formazione certificati, basati su metodologie metacognitive, ricchi di strumenti efficaci ed innovativi. Collaboriamo con Università, Enti di Riabilitazione, Aziende ASL e Scuole, creando costruttive sinergie. Siamo inoltre impegnati in attività di ricerca e sperimentazione, sempre aperti a nuove metodologie per migliorare l'apprendimento e il benessere.

Oltre alla formazione, ci occupiamo di interventi Feuerstein personalizzati, valutazioni dinamiche e incontri di supporto per genitori. Realizziamo anche laboratori cognitivi per adulti e persone nella terza età, con l’obiettivo di promuovere il benessere cognitivo lungo tutto l’arco della vita. Inoltre portiamo il nostro approccio anche nel mondo aziendale, con percorsi di sviluppo delle risorse umane e delle soft skills.

 

Pas Basic

PROGRAMMA DI ARRICCHIMENTO STRUMENTALE PER L’ETÀ PRESCOLARE E LA DISABILITÀ INTELLETTIVA

Il PAS BASIC, sviluppato da Reuven e Rafi Feuerstein, è un programma di educazione cognitiva che favorisce lo sviluppo delle funzioni cognitive di base e l’apprendimento nei bambini con bisogni educativi speciali.

 

Età di applicazione

  • Bambini in età prescolare e del primo biennio della scuola primaria
  • Bambini più grandi con disabilità intellettiva

 

 

Dettagli Pas Basic Calendario Pas Basic

Pas Standard

PROGRAMMA DI ARRICCHIMENTO STRUMENTALE - STANDARD

Il PAS è un programma di potenziamento cognitivo elaborato dal Prof. Reuven Feuerstein, utilizzabile in contesti educativi, scolastici e riabilitativi. Attraverso una ricca varietà di compiti stimola la consapevolezza e la generalizzazione dei processi di pensiero.

 

Età di applicazione

  • Bambini a partire da 8-9 anni
  • Ragazzi e adulti

 

Dettagli Pas Standard Calendario Pas Standard

Bright Start

SVILUPPARE IL PENSIERO ATTRAVERSO IL GIOCO

Sviluppato dal Prof. Carl Haywood e ispirato al Metodo Feuerstein, il Bright Start utilizza il gioco per favorire lo sviluppo del pensiero, della motivazione e delle abilità sociali.

 

Età di applicazione

  • Bambini in età prescolare e del primo biennio della primaria
  • Bambini con difficoltà di apprendimento, disabilità intellettive, disturbi emotivi o situazioni ‘a rischio'

 

Dettagli Bright Start Calendario Bright Start

Seminari di Approfondimento

I seminari di approfondimento sono dei percorsi pensati per i Mediatori PAS che desiderano continuare a crescere. Rappresentano momenti di confronto, studio e approfondimento dedicati all'esplorazione di temi specifici, con spazi per il dialogo e la riflessione condivisa.

E’ previsto il riconoscimento CPD

Dettagli Seminari Calendario Seminari

Imparare ad Imparare

STRUTTURARE LABORATORI METACOGNITIVI BASATI SUL METODO FEUERSTEIN

 

Età di applicazione

  • Studenti scuola primaria (secondo ciclo) e secondaria

 

Il workshop Imparare ad imparare utilizza i normali compiti scolastici per aiutare i bambini e i ragazzi a sviluppare consapevolezza metacognitiva e potenziare le abilità di studio.

Dettagli corsi Imparare Calendario corsi Imparare

Altri Corsi

Proposte formative aperte a coloro che operano nei contesti educativi, scolastici e riabilitativi: docenti della scuola primaria e secondaria, insegnanti di sostegno, tutor dell’apprendimento, educatori, psicologi, logopedisti, pedagogisti, terapisti della riabilitazione, operatori socio-sanitari e genitori.

 

La partecipazione non richiede una conoscenza pregressa del Metodo Feuerstein

Dettagli Altri Corsi Calendario Altri Corsi