Seminari di Approfondimento
RIPASSO STRUMENTI PAS
per Mediatori PAS Basic e Standard
I seminari di ripasso sono pensati per mediatori già formati e offrono un’occasione preziosa per:
• Rivisitare gli obiettivi specifici dei singoli strumenti
• Esercitarsi sulle generalizzazioni e sui bridging
• Preparare delle lezioni PAS per iniziare ad applicare con più sicurezza
Un’opportunità utile per aggiornarsi, confrontarsi e mantenere viva la qualità della propria mediazione.
PAS BASIC e CAA – Comunicazione Aumentativa Alternativa
per mediatori PAS BASIC
La sinergia tra il Metodo Feuerstein e la Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) apre nuove prospettive nell’applicazione del programma PAS BASIC, in particolare in contesti caratterizzati da bisogni comunicativi complessi.
Durante il seminario i mediatori avranno l’opportunità di confrontarsi con esperienze concrete di utilizzo della CAA all’interno degli strumenti PAS. Verranno inoltre proposte esercitazioni pratiche per sperimentare in prima persona come integrare la mediazione con l’uso di strumenti di comunicazione aumentativa.
ADHD e DSA: dalla valutazione iniziale ai risultati dell’applicazione
per mediatori PAS STANDARD e PAS BASIC
Quale strumento scegliere per iniziare un'applicazione? Come individuare le funzioni cognitive da potenziare? Come monitorare i progressi?
Nel seminario ci confronteremo sulle potenzialità che caratterizzano i percorsi Feuerstein nei diversi contesti di applicazione e su esperienze cliniche di applicazione individuale e di gruppo.
COSTRUIRE PERCORSI PER GENITORI BASATI SUL METODO FEUERSTEIN
per mediatori PAS Standard, PAS Basic e Bright Start
Il percorso propone una riflessione sul ruolo del genitore come mediatore e fornisce strumenti pratici per:
• Costruire un’alleanza educativa efficace con i genitori
• Aiutare i genitori a sostenere l’apprendimento del figlio senza sostituirsi a lui
• Favorire la trasferibilità degli apprendimenti Feuerstein nella quotidianità del bambino
A partire da esempi e attività pratiche, i partecipanti sperimenteranno la progettazione di percorsi personalizzati — individuali o di gruppo — rivolti ai genitori, integrando il Metodo Feuerstein in modo coerente e mirato.