Pas Basic
A chi è rivolto
- Il PAS BASIC è rivolto a insegnanti di scuola d’infanzia, primaria (1° ciclo) e sostegno, educatori, psicologi, logopedisti, pedagogisti, medici, terapisti della riabilitazione, operatori socio-sanitari, genitori interessati a sostenere lo sviluppo cognitivo dei figli.
Al termine del corso l’Istituto Feuerstein rilascia la Certificazione Internazionale di Mediatore PAS BASIC.
PAS BASIC Programma di Arricchimento Strumentale per l’età prescolare e la disabilità intellettiva
Il PAS BASIC è un programma di educazione cognitiva sviluppato da Reuven e Rafi Feuerstein, pensato per stimolare lo sviluppo delle funzioni cognitive di base e promuovere la consapevolezza metacognitiva. È rivolto a bambini in età prescolare, del primo biennio della scuola primaria, e a bambini con disabilità intellettiva.
Attraverso una ricca varietà di esercizi, il programma favorisce lo sviluppo di un pensiero astratto e di rappresentazione mentale
Obiettivi del PAS BASIC:
• Sviluppare le funzioni cognitive di base: attenzione, pianificazione, memoria, controllo dell’impulsività.
• Consolidare concetti fondamentali: concetti spaziali, numerici, temporali, riconoscimento delle emozioni.
• Promuovere il pensiero riflessivo e la trasferibilità degli apprendimenti a contesti scolastici, riabilitativi e quotidiani
• Rinforzare la motivazione e il senso di autoefficacia nei bambini.
Strumenti del PAS BASIC
Il programma è suddiviso in due livelli:
1° livello
• Organizzazione Punti Basic
• Orientamento Spaziale Basic
• Confronta e scopri l’Assurdo (A e B)
• Dall’unità al gruppo
• Identifica le emozioni
2° livello
• Impara a fare domande per comprendere la lettura: lavora sulla comprensione del testo, promuove un approccio attivo alla lettura, attraverso lo sviluppo della competenza interrogativa
• Conosci ed identifica: amplia e rinforza le conoscenze sugli oggetti, sulle loro funzioni e proprietà
• Confronta e scopri l’assurdo-2: stimola la capacità di stabilire relazioni tra fenomeni ed eventi attraverso il processo del confronto
• Dall’Empatia all’Azione e Pensa ed impara a prevenire la violenza: sono strumenti orientati allo sviluppo delle competenze sociali, alla comprensione delle esperienze emotive in se stessi e negli altri, alla pianificazione di un comportamento adeguato alla situazione
• Apprendimento dell’Attenzione su tre-canali: sviluppa il pensiero astratto e la capacità di regolare il proprio comportamento
Perché scegliere il corso PAS BASIC?
• Per supportare bambini con difficoltà di apprendimento attraverso strumenti di potenziamento cognitivo che favoriscono l'autonomia
• Per progettare interventi flessibili, adatti sia al lavoro individuale che di gruppo, rispondendo alle diverse necessità educative dei bambini.
• Per arricchire il proprio bagaglio professionale, acquisendo competenze per sostenere l’apprendimento dei bambini e riflettere sulla relazione educativa