Pas Standard

Il PAS STANDARD è un programma per lo sviluppo cognitivo e il problem solving, composto da 14 strumenti che comprendono oltre 500 carta e matita.  Applicabile in vari contesti – dalla scuola all’educazione degli adulti, dalla formazione professionale alla riabilitazione degli anziani – il PAS STANDARD si distingue per la sua grande efficacia nell'affrontare le difficoltà legate all’apprendimento e il disagio giovanile.

A chi è rivolto

  • Il PAS STANDARD è rivolto a insegnanti di scuola primaria (2° ciclo), secondaria e sostegno, educatori, psicologi, logopedisti, pedagogisti, medici, terapisti della riabilitazione, operatori socio-sanitari.
    Al termine del corso l’Istituto Feuerstein rilascia la Certificazione Internazionale di Mediatore PAS STANDARD

Un approccio metacognitivo
Gli esercizi del PAS non si concentrano su contenuti disciplinari specifici, ma potenzia la capacità di pensiero riflessivo. Il Mediatore guida lo studente a riconoscere i propri processi mentali, a riflettere sulle strategie usate e ad applicare tali strategie in nuovi contesti

 

OBIETTIVI DEL PROGRAMMA
    • Potenziare i processi cognitivi e promuoverne maggiore consapevolezza 
    • Promuovere buone abitudini di lavoro (es. gestione dell’impulsività, analisi dell'errore, decodifica delle consegne)
    • Arricchire il vocabolario e il repertorio concettuale
    • Rinforzare la motivazione e l’autostima 

STRUMENTI DEL PAS STANDARD
Il programma è suddiviso in tre livelli, con compiti sempre più complessi e astratti:

1° livello
    • Organizzazione Punti
    • Orientamento Spaziale I
    • Confronti
    • Percezione Analitica
    • Immagini

2° livello
    • Classificazioni
    • Orientamento Spaziale II
    • Relazioni Temporali
    • Relazioni Familiari
    • Istruzioni

3° livello
    • Sagome
    • Sillogismi
    • Progressioni Numeriche
    • Relazioni Transitive

Perché scegliere questo corso?
    • Per supportare studenti con difficoltà di apprendimento, promuovere una didattica inclusiva e sperimentare strumenti efficaci contro la dispersione scolastica
    • Per la propria crescita professionale, per riflettere sulla qualità della relazione educativa e sviluppare una maggiore consapevolezza del proprio ruolo di Mediatore dei processi di apprendimento

 

Prossime date Corsi Pas Standard