Imparare ad Imparare
STRUTTURARE LABORATORI METACOGNITIVI BASATI SUL METODO FEUERSTEIN
A CHI E' RIVOLTO
- Il workshop si rivolge a insegnanti della scuola primaria (secondo ciclo), secondaria e di sostegno, educatori, genitori, psicologi, pedagogisti e tutor dell’apprendimento.
È pensato sia per chi si avvicina per la prima volta al Metodo Feuerstein, sia per chi ha già frequentato un corso PAS e desidera applicarne i principi ai compiti disciplinari e alla didattica quotidiana.
PERCHE' PARTECIPARE:
L’Unione Europea individua l’ Imparare ad imparare come una delle otto competenze chiave per la vita. Ma come tradurre questo obiettivo in azioni concrete a scuola?
Partendo dalle riflessioni del Prof. Reuven Feuerstein, il workshop propone strumenti e strategie per aiutare gli studenti a:
• Riconoscere e comprendere il proprio stile di apprendimento
• Riflettere sui processi mentali attivati durante lo studio
• Trasferire conoscenze e abilità in contesti diversi, scolastici ed extrascolastici
Il corso offre l’opportunità di sperimentare i principi metodologici Feuerstein a partire da materiali disciplinari. I partecipanti saranno guidati a ripensare e ristrutturare la propria attività didattica in un’ottica metacognitiva, favorendo nei propri studenti consapevolezza, autonomia e trasferibilità degli apprendimenti.
I materiali proposti sono adatti per essere utilizzati durante le ore curriculari o in laboratori metacognitivi e percorsi di sostegno allo studio.
CONTENUTI:
- Metacognizione e memoria
- Metodo di studio e pianificazione
- Decodifica delle consegne
- Apprendimento mediato e funzioni cognitive
- Modello di lezione
- Generalizzazione degli apprendimenti
- Motivazione intrinseca
RICONOSCIMENTI:
• CPD per mediatori PAS
• Attestato di frequenza
• Attestato SOFIA – Ministero dell’Istruzione