Imparare ad imparare - luglio 2025

Strutturare laboratori metacognitivi basati sul Metodo Feuerstein


1-2-3 luglio2025
ore 8.30-13 e 14-16.30
Durata: 20 ore 

scadenza iscrizioni:  martedì 24 giugno 2025
per iscriversi dopo tale data contattare il CAM 

 

Crediti CPD per mediatori Feuerstein

 

Formazione valida per BONUS DOCENTE
attiva su portale MIUR (Ministero Istruzione) - evento n. 148535

 

Perché partecipare

L’Unione Europea individua l’ Imparare ad imparare come una delle otto competenze chiave per la vita. Ma come tradurre questo obiettivo in azioni concrete a scuola?
Partendo dalle riflessioni del Prof. Reuven Feuerstein, il workshop propone strumenti e strategie per aiutare gli studenti a:

  • Riconoscere e comprendere il proprio stile di apprendimento
  • Riflettere sui processi mentali attivati durante lo studio
  • Trasferire conoscenze e abilità in contesti diversi, scolastici ed extrascolastici
     

Il corso offre l’opportunità di sperimentare i principi metodologici Feuerstein a partire da materiali disciplinari. I partecipanti saranno guidati a ripensare e ristrutturare la propria attività didattica in un’ottica metacognitiva, favorendo nei propri studenti consapevolezza, autonomia e trasferibilità degli apprendimenti.


I materiali proposti sono adatti per essere utilizzati durante le ore curriculari o in laboratori metacognitivi e percorsi di sostegno allo studio.

 

Contenuti del workshop:

  • Metacognizione e memoria
  • Metodo di studio e pianificazione
  • Decodifica delle consegne
     

Aspetti Metodologici

  • Apprendimento mediato e funzioni cognitive
  • Modello di lezione
  • Generalizzazione degli apprendimenti
  • Motivazione intrinseca
     
Imparare ad imparare -  luglio 2025

DESTINATARI

Il workshop si rivolge a insegnanti della scuola primaria (secondo ciclo), secondaria e di sostegno, educatori, genitori, psicologi, pedagogisti e tutor dell’apprendimento.

È pensato sia per chi si avvicina per la prima volta al Metodo Feuerstein, sia per chi ha già frequentato un corso PAS e desidera applicarne i principi ai compiti disciplinari e alla didattica quotidiana.

Docenti

Formatori del C.A.M. Centro per l'Apprendimento Mediato
Ente accreditato dal Ministero dell'Istruzione (Dir. 170/16)
Centro autorizzato alla formazione dall’Istituto Feuerstein di Israele 


Riconoscimenti

  • CPD per mediatori PAS
  • Attestato di frequenza
  • Attestato SOFIA – Ministero dell’Istruzione
     

Prezzo

  • € 330,00
  • + € 25,00 contributo aggiuntivo per la richiesta dei crediti CPD (2 crediti)
    se non hai frequentato il corso PAS con il CAM inviaci il tuo attestato di mediatore

Modalità di pagamento

Inviare a CAM copia Bonifico o PDF del Buono


  • Bonifico bancario: conto corrente intestato a CAM
    IBAN: IT25 D070 9024 2030 0201 0104586
    Causale: indicare nome e cognome della persona iscritta
  • Carta del Docente: procedure per generare il Buono

Condizioni generali


  • Con l'iscrizione l'utente dichiara di aver preso visione delle condizioni relative al corso e all'Attestato di Mediatore Feuerstein. Si impegna inoltre a perfezionare l'iscrizione secondo le modalità di pagamento previste.
  • Le iscrizioni si chiuderanno anticipatamente nel caso si raggiunga il numero massimo di partecipanti. Se invece non si raggiunge un numero sufficiente di iscrizioni il corso verrà annullato e la quota versata interamente restituita.

Validità della formazione


  • Per partecipare ad un corso online occorre avere una connessione stabile che permetta di attivare microfono e telecamera
  • La validità del corso richiede la frequenza di almeno l'80% delle ore di formazione

Rinuncia o ritiro


  • entro la data di chiusura delle iscrizioni è possibile rinunciare al corso senza penali, inviando una mail con conferma di lettura a info@cam.rn.it;
  • dopo la chiusura delle iscrizioni è possibile farsi sostituire da un collega (previa comunicazione) o mantenere il pagamento valido per altre iniziative organizzate dal C.A.M.

Vuoi iscriverti al corso?


Log-in
oppure