
PAS BASIC 1° livello online gennaio 2023
Programma di Arricchimento Strumentale per l'età prescolare e le situazioni di disabilità intellettiva
scadenza iscrizioni: venerdì 13 gennaio
Durata: 45 ore (lezioni in modalità sincrona e momenti di studio individuale)
Destinatari: insegnanti di scuola d'infanzia, primaria (1° ciclo) e sostegno, educatori, psicologi, logopedisti, pedagogisti, medici, terapisti della riabilitazione, operatori socio-sanitari
- 50 crediti ECM per logopedisti, psicologi, TNPEE, educatori professionali, medici, infermieri, tecnici della riabilitazione psichiatrica, terapisti occupazionali, fisioterapisti
- Formazione valida per BONUS DOCENTE
- Formazione attiva su piattaforma MIUR SOFIA evento n. 116417
Il PAS BASIC è un programma di educazione cognitiva elaborato da Reuven Feuerstein e Rafi Feuerstein ed è rivolto allo sviluppo e arricchimento cognitivo di bambini in età prescolare, del primo biennio della primaria e bambini più grandi che presentano disabilità intellettiva.
Attraverso una ricca varietà di compiti promuove la consapevolezza dei processi di pensiero e consente la trasferibilità degli apprendimenti ad altri contesti, stimolando livelli più alti di astrazione e rappresentazione mentale.
Gli obiettivi del PAS BASIC sono legati sia al processo (attenzione, pianificazione, controllo dell'impulsività, memoria di lavoro, pensiero inferenziale, ipotetico ed evidenza logica, comportamento comparativo, rappresentazione mentale...), sia al contenuto (fornire una serie di concetti necessari per il potenziamento cognitivo, come ad es. forma, colore, dimensione, concetti numerici e spaziali, riconoscimento delle emozioni).
Obiettivi
- Sviluppare le funzioni cognitive di base
- Fornire strumenti verbali e attivare concetti spaziali, temporali e numerici
- Promuovere il pensiero riflessivo e la trasferibilità degli apprendimenti
- Stimolare la motivazione verso l'apprendimento e il sentimento di autoefficacia
Strumenti
- Organizzazione punti basic
- Identifica le emozioni
- Orientamento spaziale basic
- Dall'unità al gruppo
- Confronta e scopri l'assurdo (A e B)
Docenti: formatori del C.A.M. Centro per l'Apprendimento Mediato
Ente accreditato dal MIUR (D.M. 170/16)
Centro autorizzato alla formazione dall’Istituto Feuerstein di Israele
Riconoscimenti
- attestato di frequenza
- attestato di mediatore rilasciato dall'Istituto Feuerstein di Israele (vedi le norme a questo link)
- crediti ECM (se richiesti)