PAS BASIC - METODO FEUERSTEIN
CORSO DI FORMAZIONE AL METODO FEUERSTEIN
PAS BASIC 1° LIVELLO
Programma di Arricchimento Strumentale
per l’età prescolare o la disabilità cognitiva
RIMINI dal 2 al 6 luglio 2018
durata: 45 ore ore (incluse 5 ore di FAD)
Scadenza iscrizioni: 16 giugno - per iscriversi dopo tale data contattare il C.A.M.
INFORMAZIONI: tel. 0541 742632 – info@cam.rn.it
DESTINATARI: insegnanti di scuola d'infanzia, primaria (1° ciclo) e sostegno, educatori, psicologi, logopedisti, pedagogisti, medici, terapisti della riabilitazione, operatori socio-sanitari. 36 crediti ECM (in modalità FAD) per logopedisti, psicologi, TNPEE, educatori professionali, medici, infermieri, tecnici della riabilitazione psichiatrica, terapisti occupazionali, fisioterapisti
Il PAS BASIC è un programma di educazione cognitiva elaborato da Reuven Feuerstein e Rafi Feuerstein ed è rivolto allo sviluppo e arricchimento cognitivo di bambini in età prescolare, del primo biennio della primaria e bambini più grandi che presentano disabilità intellettiva.
Attraverso una ricca varietà di compiti promuove la consapevolezza dei processi di pensiero e consente la trasferibilità degli apprendimenti ad altri contesti, stimolando livelli più alti di astrazione e rappresentazione mentale.
Gli obiettivi del PAS BASIC, a differenza di quelli del PAS STANDARD, sono rivolti non solo al processo (attenzione, pianificazione, controllo dell'impulsività, memoria di lavoro, pensiero inferenziale, ipotetico ed evidenza logica, comportamento comparativo, rappresentazione mentale...), ma anche al contenuto (fornire una serie di concetti necessari per il potenziamento cognitivo, come ad es. forma, colore, dimensione, concetti numerici e spaziali...).
Alcuni strumenti del programma si focalizzano in particolare sulla decodifica delle emozioni, che diventano così il contenuto del problem solving cognitivo.
OBIETTIVI
- Sviluppare le funzioni cognitive di base
- Fornire strumenti verbali e attivare concetti spaziali, temporali e numerici
- Promuovere il pensiero riflessivo e la trasferibilità degli apprendimenti
- Stimolare la motivazione verso l'apprendimento e il sentimento di autoefficacia
STRUMENTI
- Organizzazione Punti Basic
- Orientamento Spaziale Basic
- Confronta e scopri l'Assurdo (A e B)
- Dall'unità al gruppo
- Identifica le emozioni
DOCENTI
Formatori del C.A.M. Centro per l'Apprendimento Mediato
Ente accreditato dal MIUR (D.M. 170/16)
Centro autorizzato alla formazione dall’Istituto Feuerstein di Israele
RICONOSCIMENTI
- attestato di frequenza
- attestato di mediatore rilasciato dall'Istituto Feuerstein di Israele: www.cam.rn.it/docs/CPD.pdf
- crediti ECM
- attestato MIUR SOFIA
ORARIO
lunedì 2 luglio: ore 9.30-18.30
da martedì 3 a venerdì 6 luglio: ore 9-18
SEDE: ISTITUTO COMPRENSIVO CENTRO STORICO
Largo Gramsci, 2 - 47921 Rimini
bit.ly/2wHBOvN
10 minuti a piedi dalla stazione FS
PREZZI
- per insegnanti: € 490,00 (esenzione IVA L.537/93 e DPR 633/72)
- per altri professionisti: € 490,00 + iva (tot. € 597,80)
- con richiesta ECM: € 520,00 + iva (tot. € 634,40)
Pagamento con BONIFICO BANCARIO - due rate (inviare ricevuta di versamento a info@cam.rn.it)
Conto corrente intestato a CAM - IBAN: IT25 D070 9024 2030 0201 0104586
Causale: BASIC RIMINI + nominativo iscritto
acconto: € 350,00
saldo entro il 5 luglio
- per insegnanti: € 140,00
- per altri professionisti (con iva): € 247,80
- con ECM ed iva: € 284,40
Pagamento con CARTA DEL DOCENTE - rata unica (inviare il PDF generato a info@cam.rn.it)
Procedure per generare il Buono: www.cam.rn.it/page/bonus_docenti.php
- € 490,00
INFORMAZIONI TURISTICHE E HOTEL CONVENZIONATI