PAS STANDARD 1° livello online - gennaio 2026

Programma di Arricchimento Strumentale applicabile dagli 8 anni


16-17-18 gennaio, 30-31 gennaio e 1 febbraio, 13-14-15 febbraio 2026

venerdì ore 15-19 | sabato ore 9-13 e 14-16.30 | domenica ore 8.30-13

scadenza iscrizioni: sabato 10 gennaio 2026

PROMO: iscriviti entro l'11 dicembre 
e riceverai in omaggio un kit di strumenti PAS del valore di 45 euro 

 

Il Metodo Feuerstein è un programma per lo sviluppo e l’arricchimento cognitivo; attraverso una ricca varietà di compiti stimola la consapevolezza dei processi di pensiero e consente la trasferibilità degli apprendimenti ad altri contesti.

Il PAS STANDARD è composto da esercizi carta-matita che non hanno riferimenti diretti ai contenuti disciplinari, ma permettono all'insegnante-mediatore di stimolare una riflessione metacognitiva; nella relazione educativa il mediatore non dà risposte ma indirizza e orienta all’analisi dei processi di pensiero messi in atto durante la risoluzione dei problemi e stimola la generalizzazione degli apprendimenti.

Il PAS STANDARD si applica:
- con bambini di almeno 8 anni, ragazzi di scuola secondaria e giovani adulti
- in interventi su dispersione scolastica, difficoltà di apprendimento, didattica inclusiva e potenziamento cognitivo

OBIETTIVI
- Sviluppare la consapevolezza del proprio funzionamento cognitivo e correggere i processi cognitivi carenti 
- Formare abitudini di lavoro efficienti (per es. procedere in modo sistematico, analizzare l’errore, decodificare le consegne…)
- Acquisire un repertorio ricco e differenziato di concetti e vocaboli
- Produrre motivazione verso l’apprendimento e rinforzare l’autostima

PAS STANDARD 1° livello online - gennaio 2026

DESTINATARI

Insegnanti di scuola primaria (2° ciclo), secondaria e sostegno, educatori, psicologi, logopedisti, pedagogisti, medici, terapisti della riabilitazione, operatori socio-sanitari, genitori.

Programma

Contenuti

  • la teoria della modificabilità cognitiva strutturale
  • il ruolo della mediazione nel processo di apprendimento
  • la generalizzazione e la trasferibilità degli apprendimenti (bridging)
  • le funzioni cognitive
  • obiettivi e sottobiettivi del P.A.S.
  • la carta cognitiva

 

analisi dei cinque strumenti del P.A.S. 1° livello

  • Organizzazione Punti
  • Orientamento Spaziale I
  • Confronti
  • Percezione Analitica
  • Immagini

 

indicazioni operative

  • aspetti didattici dell'uso degli strumenti
  • schema di preparazione della lezione

 


Docenti

Formatori del C.A.M. Centro per l'Apprendimento Mediato
Ente accreditato dal Ministero dell'Istruzione (Dir. 170/16)
Centro autorizzato alla formazione dall’Istituto Feuerstein di Israele


Riconoscimenti

  • attestato di frequenza
  • attestato di Mediatore rilasciato dall'Istituto Feuerstein di Israele (vedi le norme a questo link)
  • 50 crediti ECM (se richiesti) per logopedisti, psicologi, TNPEE, educatori professionali, medici, infermieri, tecnici della riabilitazione psichiatrica, terapisti occupazionali, fisioterapisti
  • attestato SOFIA - Ministero Istruzione (evento n. 153099)

 

Prezzo

  • € 635,00 per APPLICATORI PROFESSIONALI
  • € 50,00 Richiesta crediti ECM
  • € 535,00  per APPLICATORI NON PROFESSIONALI (coloro che lavorano all'interno del proprio contesto familiare)

I materiali cartacei del corso verranno spediti via posta. Per i residenti all'estero è previsto un supplemento di € 40,00
E' possibile effettuare il pagamento in due rate:

  • 1° acconto all'iscrizione: € 435,00
  • Saldo entro il 11 febbraio

Modalità di pagamento

Inviare a CAM copia Bonifico o PDF del Buono


  • Bonifico bancario: conto corrente intestato a CAM
    IBAN: IT25 D070 9024 2030 0201 0104586
    Causale: indicare nome e cognome della persona iscritta
  • Carta del Docente: procedure per generare il Buono

Condizioni generali


  • Con l'iscrizione l'utente dichiara di aver preso visione delle condizioni relative al corso e all'Attestato di Mediatore Feuerstein. Si impegna inoltre a perfezionare l'iscrizione secondo le modalità di pagamento previste.
  • Le iscrizioni si chiuderanno anticipatamente nel caso si raggiunga il numero massimo di partecipanti. Se invece non si raggiunge un numero sufficiente di iscrizioni il corso verrà annullato e la quota versata interamente restituita.

Validità della formazione


  • Per partecipare ad un corso online occorre avere una connessione stabile che permetta di attivare microfono e telecamera
  • La validità del corso richiede la frequenza di almeno l'80% delle ore di formazione

Rinuncia o ritiro


  • entro la data di chiusura delle iscrizioni è possibile rinunciare al corso senza penali, inviando una mail con conferma di lettura a info@cam.rn.it;
  • dopo la chiusura delle iscrizioni è possibile farsi sostituire da un collega (previa comunicazione) o mantenere il pagamento valido per altre iniziative organizzate dal C.A.M.

Vuoi iscriverti al corso?


Log-in
oppure