PAS STANDARD 2° livello Rimini ago. 19
Programma di Arricchimento Strumentale
DESTINATARI: il corso è rivolto a chi ha già seguito la formazione PAS STANDARD 1° livello
Corso valido per BONUS DOCENTE e attivo su piattaforma MIUR SOFIA n. 37093
Il secondo livello costituisce un'occasione per ampliare e approfondire il percorso del 1° livello PAS ed è maggiormente rivolto alle richieste della scuola secondaria.
STRUMENTI PAS 2° LIVELLO:
Orientamento Spaziale II: il sistema di riferimento relativo introdotto in Orientamento Spaziale I entra in relazione con un nuovo sistema esterno e intersoggettivo (i punti cardinali); il compito diventa via via più sfidante, anche sul piano della rappresentazione mentale.
Istruzioni: aiuta a riflettere sui processi di codifica e decodifica di un messaggio, a superare una modalità di comunicazione egocentrica, a prendere consapevolezza della struttura di una consegna e di alternative per eseguirla.
Classificazioni: favorisce il bisogno di organizzare i dati in categorie sovraordinate e la riflessione sul fatto che gli oggetti possono essere categorizzati in modo flessibile a seconda di obiettivi e bisogni specifici; permette di sperimentare forme di rappresentazione grafica come diagrammi e matrici.
Relazioni Temporali: stimola l’uso di concetti temporali; aiuta a riflettere sul tempo in termini di quantificazione, ordine e sequenza, percezione soggettiva, legami di causa-effetto o di coincidenza.
Relazioni Familiari: i rapporti di parentela sono un mezzo per comprendere relazioni differenziate (simmetriche/asimmetriche, dirette/indirette, orizzontali/gerarchiche); la molteplicità dei ruoli giocati da un individuo permette di rappresentarsi prospettive diverse.

DESTINATARI
Scadenza iscrizioni: 9 AGOSTO (per iscriversi dopo tale data contattare il CAM)
DESTINATARI: il corso è rivolto a chi ha già seguito la formazione PAS STANDARD 1° livello. Formazione valida per BONUS DOCENTE e attiva su piattaforma MIUR SOFIA n. 37093
LOCANDINA PDF
Il secondo livello costituisce un'occasione per ampliare e approfondire il percorso del primo livello ed è maggiormente rivolto alle richieste della scuola secondaria.
STRUMENTI PAS 2° LIVELLO:
- Orientamento Spaziale II: il sistema di riferimento relativo introdotto in Orientamento Spaziale I entra in relazione con un nuovo sistema esterno e intersoggettivo (i punti cardinali); il compito diventa via via più sfidante, anche sul piano della rappresentazione mentale.
- Istruzioni: aiuta a riflettere sui processi di codifica e decodifica di un messaggio, a superare una modalità di comunicazione egocentrica, a prendere consapevolezza della struttura di una consegna e di alternative per eseguirla.
- Classificazioni: favorisce il bisogno di organizzare i dati in categorie sovraordinate e la riflessione sul fatto che gli oggetti possono essere categorizzati in modo flessibile a seconda di obiettivi e bisogni specifici; permette di sperimentare forme di rappresentazione grafica come diagrammi e matrici.
- Relazioni Temporali: stimola l’uso di concetti temporali; aiuta a riflettere sul tempo in termini di quantificazione, ordine e sequenza, percezione soggettiva, legami di causa-effetto o di coincidenza.
- Relazioni Familiari: i rapporti di parentela sono un mezzo per comprendere relazioni differenziate (simmetriche/asimmetriche, dirette/indirette, orizzontali/gerarchiche); la molteplicità dei ruoli giocati da un individuo permette di rappresentarsi prospettive diverse.
DOCENTI: Formatori del C.A.M. Centro per l'Apprendimento Mediato
Ente accreditato dal MIUR (D.M. 170/16)
Centro autorizzato alla formazione dall’Istituto Feuerstein di Israele
RICONOSCIMENTI
- attestato di frequenza
- attestato di mediatore rilasciato dall'Istituto Feuerstein di Israele
- attestato MIUR SOFIA
ORARIO: dal 26 al 31 agosto 2019
- lunedì 26 agosto: ore 14.30-18.30
- da martedì 27 a venerdì 30 agosto: ore 9-13 e 14-18
- sabato 31 agosto ore 9-13
SEDE: ISTITUTO COMPRENSIVO CENTRO STORICO
Largo Gramsci, 2 - 47921 Rimini (10 minuti a piedi dalla stazione FS)
bit.ly/2wHBOvN
PREZZO per INSEGNANTI: € 560,00 (esenzione IVA art. 14 L.537/93 e DPR 633/72)
- Bonifico Bancario
- Modalità mista: Carta Docente e Bonifico Bancario
Conto corrente intestato a CAM - IBAN: IT25D0709024203002010104586
Causale: PAS 2 e nome
Acconto € 380,00
Saldo entro il 30 agosto 2019: € 180,00
Inviare a info@cam.rn.it copia del versamento (ricevuta bonifico e/o PDF del buono)
PREZZO per ALTRI PROFESSIONISTI:
€ 683,20 (iva inclusa)
Bonifico Bancario intestato a CAM - IBAN: IT25D0709024203002010104586
Causale: PAS 2 e nome
Acconto: € 380,00
Saldo entro il 30 agosto 2019:
€ 303,20
Inviare a info@cam.rn.it copia del versamento
HOTEL CONVENZIONATI
E INFORMAZIONI TURISTICHE
Modalità di pagamento
Inviare a CAM copia Bonifico o PDF del Buono
-
Bonifico bancario: conto corrente intestato a CAM
IBAN: IT25 D070 9024 2030 0201 0104586
Causale: indicare nome e cognome della persona iscritta - Carta del Docente: procedure per generare il Buono
Condizioni generali
- Con l'iscrizione l'utente dichiara di aver preso visione delle condizioni relative al corso e all'Attestato di Mediatore Feuerstein. Si impegna inoltre a perfezionare l'iscrizione secondo le modalità di pagamento previste.
- Le iscrizioni si chiuderanno anticipatamente nel caso si raggiunga il numero massimo di partecipanti. Se invece non si raggiunge un numero sufficiente di iscrizioni il corso verrà annullato e la quota versata interamente restituita.
Validità della formazione
- Per partecipare ad un corso online occorre avere una connessione stabile che permetta di attivare microfono e telecamera
- La validità del corso richiede la frequenza di almeno l'80% delle ore di formazione
Rinuncia o ritiro
- entro la data di chiusura delle iscrizioni è possibile rinunciare al corso senza penali, inviando una mail con conferma di lettura a info@cam.rn.it;
- dopo la chiusura delle iscrizioni è possibile farsi sostituire da un collega (previa comunicazione) o mantenere il pagamento valido per altre iniziative organizzate dal C.A.M.