ESPERIENZA DI APPRENDIMENTO MEDIATO E MODIFICABILITÀ COGNITIVA

PRESENTAZIONE DI STUDI EVOLUTIVI


Webinar
ESPERIENZA DI APPRENDIMENTO MEDIATO E MODIFICABILITÀ COGNITIVA
PRESENTAZIONE DI STUDI EVOLUTIVI 

Prof. David Tzuriel
Professore Emerito Bar—Ilan University 
Direttore del Dipartimento di Ricerca del Feuerstein Institute di Gerusalemme

domenica 24 ottobre 2021
ore 9.00-13.00

Destinatari: professionisti che conoscono la metodologia Feuerstein 

Il webinar presenterà studi evolutivi ed educativi che dimostrano gli effetti della mediazione sulla modificabilità cognitiva. Gli studi prenderanno in esame interazioni mediate all’interno della famiglia, nell’ambito della scuola e all’interno di programmi di intervento di riabilitazione cognitiva.

Le principali domande poste nei diversi studi sono:

  • Quali condizioni migliorano gli effetti della mediazione e determinano un livello più elevato di modificabilità cognitiva?
  • Quali variabili spiegano meglio la qualità dei processi di mediazione?
  • Quali sono le strategie di mediazione più efficaci per lo sviluppo cognitivo?
  • I processi di mediazione possono essere insegnati sistematicamente ai bambini piccoli?
  • In che modo la Valutazione Dinamica può migliorare la nostra comprensione degli effetti della mediazione sulla modificabilità cognitiva?

Questi e altri interrogativi sono stati indagati principalmente su campioni di bambini piccoli con sviluppo tipico, sui loro genitori, su bambini con ADHD o difficoltà di apprendimento.

 

David Tzuriel è Professore Emerito presso l'Università Bar-Ilan. È psicologo clinico e dell’educazione, esperto di Valutazione Dinamica del Potenziale di Apprendimento e teoria dell'Esperienza di Apprendimento Mediato. Dirige il Dipartimento di Ricerca del Feuerstein Institute 

di Gerusalemme ed è Presidente del Graduate Program of Learning Disabilities al Talpiot College.

David Tzuriel è stato Presidente dell’International Association for Cognitive Education and Psychology (1999-2001) e redattore capo del Journal of Cognitive Education and Psychology (JCEP; 2006-2011; 2016-2020).

 


Il suo lavoro s
cientifico si focalizza sull'applicazione e sulla convalida empirica, delle teorie di Feuerstein e Vygotsky; la sua ricerca è citata frequentemente in letteratura.

David Tzuriel ha pubblicato numerosi studi e libri nel campo della valutazione dinamica e della modificabilità cognitiva, delle interazioni di apprendimento mediato in famiglia, e sull’efficacia dei programmi di educazione cognitiva.
David Tzuriel è conosciuto come promotore e leader del movimento di valutazione dinamica e ha insegnato in numerosi workshop internazionali.

Con la casa editrice Springer ha appena pubblicato 'Mediated Learning and Cognitive Modifiability', un libro in cui raccoglie un'ampia e intensa discussione di teorie e ricerche che fanno riferimento alle teorie di Vygotsky e Feuerstein e dei loro effetti sul potenziale di apprendimento e sulla modificabilità cognitiva.

 

ESPERIENZA DI APPRENDIMENTO MEDIATO  E MODIFICABILITÀ COGNITIVA

DESTINATARI

Webinar
ESPERIENZA DI APPRENDIMENTO MEDIATO E MODIFICABILITÀ COGNITIVA
PRESENTAZIONE DI STUDI EVOLUTIVI 

Prof. David Tzuriel
Professore Emerito Bar—Ilan University 
Direttore del Dipartimento di Ricerca del Feuerstein Institute di Gerusalemme

domenica 24 ottobre 2021
ore 9.00-13.00

Destinatari: professionisti che conoscono la metodologia Feuerstein 

Il webinar presenterà studi evolutivi ed educativi che dimostrano gli effetti della mediazione sulla modificabilità cognitiva. Gli studi prenderanno in esame interazioni mediate all’interno della famiglia, nell’ambito della scuola e all’interno di programmi di intervento di riabilitazione cognitiva.

Le principali domande poste nei diversi studi sono:

  • Quali condizioni migliorano gli effetti della mediazione e determinano un livello più elevato di modificabilità cognitiva?
  • Quali variabili spiegano meglio la qualità dei processi di mediazione?
  • Quali sono le strategie di mediazione più efficaci per lo sviluppo cognitivo?
  • I processi di mediazione possono essere insegnati sistematicamente ai bambini piccoli?
  • In che modo la Valutazione Dinamica può migliorare la nostra comprensione degli effetti della mediazione sulla modificabilità cognitiva?

Questi e altri interrogativi sono stati indagati principalmente su campioni di bambini piccoli con sviluppo tipico, sui loro genitori, su bambini con ADHD o difficoltà di apprendimento.

 

David Tzuriel è Professore Emerito presso l'Università Bar-Ilan. È psicologo clinico e dell’educazione, esperto di Valutazione Dinamica del Potenziale di Apprendimento e teoria dell'Esperienza di Apprendimento Mediato. Dirige il Dipartimento di Ricerca del Feuerstein Institute di Gerusalemme ed è Presidente del Graduate Program of Learning Disabilities al Talpiot College.

David Tzuriel è stato Presidente dell’International Association for Cognitive Education and Psychology (1999-2001) e redattore capo del Journal of Cognitive Education and Psychology (JCEP; 2006-2011; 2016-2020).

Il suo lavoro scientifico si focalizza sull'applicazione e sulla convalida empirica, delle teorie di Feuerstein e Vygotsky; la sua ricerca è citata frequentemente in letteratura. Ha pubblicato numerosi studi e libri nel campo della valutazione dinamica e della modificabilità cognitiva, delle interazioni di apprendimento mediato in famiglia, e sull’efficacia dei programmi di educazione cognitiva.
David Tzuriel è conosciuto come promotore e leader del movimento di valutazione dinamica e ha insegnato in numerosi workshop internazionali.

Con la casa editrice Springer ha appena pubblicato 'Mediated Learning and Cognitive Modifiability', un libro in cui raccoglie un'ampia e intensa discussione di teorie e ricerche che fanno riferimento alle teorie di Vygotsky e Feuerstein e dei loro effetti sul potenziale di apprendimento e sulla modificabilità cognitiva.

 

Prezzo

  • per un singolo webinar: € 60,00
  • per due webinar (23 e 24 ottobre): € 100,00

Modalità di pagamento. Inviare a CAM copia Bonifico o PDF del Buono

  • Bonifico bancario: conto corrente intestato a CAM
    IBAN: IT25 D070 9024 2030 0201 0104586
    Causale: Webinar 24 ottobre + nominativo iscritto
  • Carta del Docente: procedure per generare il Buono 

 

 

Modalità di pagamento

Inviare a CAM copia Bonifico o PDF del Buono


  • Bonifico bancario: conto corrente intestato a CAM
    IBAN: IT25 D070 9024 2030 0201 0104586
    Causale: indicare nome e cognome della persona iscritta
  • Carta del Docente: procedure per generare il Buono

Condizioni generali


  • Con l'iscrizione l'utente dichiara di aver preso visione delle condizioni relative al corso e all'Attestato di Mediatore Feuerstein. Si impegna inoltre a perfezionare l'iscrizione secondo le modalità di pagamento previste.
  • Le iscrizioni si chiuderanno anticipatamente nel caso si raggiunga il numero massimo di partecipanti. Se invece non si raggiunge un numero sufficiente di iscrizioni il corso verrà annullato e la quota versata interamente restituita.

Validità della formazione


  • Per partecipare ad un corso online occorre avere una connessione stabile che permetta di attivare microfono e telecamera
  • La validità del corso richiede la frequenza di almeno l'80% delle ore di formazione

Rinuncia o ritiro


  • entro la data di chiusura delle iscrizioni è possibile rinunciare al corso senza penali, inviando una mail con conferma di lettura a info@cam.rn.it;
  • dopo la chiusura delle iscrizioni è possibile farsi sostituire da un collega (previa comunicazione) o mantenere il pagamento valido per altre iniziative organizzate dal C.A.M.